Contenuto della pagina
Giornata della memoria e dell'impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie
Domenica 23 marzo ore 11 Al foyer del Teatrodante Carlo Monni presentazione del libro "La mafia non è cosa da adulti" alla presenza dell'autore Stefano Baudino
Domenica 23 marzo alle 11, il Museo promuove insieme alla Fondazione Accademia dei Perseveranti, la giornata della memoria e dell'impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie, nel foyer del Teatrodante Carlo Monni nell'ambito della rassegna Ca.Ra. Campi Racconta. Il giornalista Stefano Baudino presenta il libro "La mafia non è cosa da adulti" insieme al Movimento delle Agende Rosse e all'Associazione tra i familiari delle vittime della Strage di Via dei Georgofili (prenotazioni info@museogonfienti.it o 0558959701).
L'iniziativa è organizzata affinché la ricerca della verità sulle stragi del '92-'93 e la sensibilizzazione di tutte le generazioni, parta proprio dai luoghi di produzione della cultura, che così pesantemente è stata attaccata durante le stragi di Firenze, Roma e Milano. Un' esortazione alla conoscenza di questi fatti e un richiamo a mantenere viva la memoria delle vittime di mafia. Uniti per combattere l’indifferenza, per fare r-esistenza, per ricordarci che la lotta alla mafia non è prerogativa delle istituzioni e delle associazioni antimafia o dei parenti delle vittime delle stragi, ma deve coinvolgere quotidianamente ognuno di noi, deve contagiare tutti noi cittadini, nei comportamenti e negli atteggiamenti di tutti i giorni.
